Sport
Paralimpiadi: è Zanardi “L’Atleta dei Giochi”
È Alex Zanardi l’atleta più rappresentativo dei Giochi Paralimpici di Londra 2012. Il sondaggio lanciato dal Comitato Paralimpico Internazionale per votare l’”Atleta del Mese”, in riferimento ad agosto e settembre, il periodo della Paralimpiade, è stato vinto dall’atleta azzurro, conquistatore ai Giochi di due medaglie d’oro e una d’argento con l’handbike.
Finali di Coppa Italia a Modena
Sabato 15 e domenica 16 settembre (semifinali sabato dalle ore 15.30 e finali domenica dalle ore 9.30, Palestra Comunale in Via del Gaggiolo) si disputano nel modenese le finali della quinta edizione della Coppa Italia del wheelchair hockey italiano.
2° Trofeo "Memorial Gabriele Fantino"
Spettacolare giornata di sport, con l’hockey in carrozzina, sabato 15 settembre in Piazza d’Armi a Chivasso (Torino).
Anche alle Olimpiadi, con Rosalba!
Il successo ottenuto a Londra dalla campionessa azzurra Rosalba Forciniti - che nei giorni scorsi ha vinto ai Giochi la medaglia di bronzo nel Judo femminile, categoria 52 kg - ha portato la UILDM alle Olimpiadi! La Forciniti, infatti, è calabrese e più precisamente di Longobucco (Cosenza), località dove ha la propria sede una Sezione Provinciale della nostra Associazione di cui l’atleta è da sempre socia, insieme all’intera famiglia.
Abilitycar 2012: tutti in pista, nessuno escluso!
Il 20 giugno si svolgerà la seconda edizione di "Abilitycar a Vallelunga", evento organizzato dalla Sezione Laziale della UILDM e patrocinato dalla Provincia di Roma, la Regione Lazio e il Comune di Campagnano.
La manifestazione è dedicata alle persone con disabilità e ai loro accompagnatori, che avranno la possibilità di salire a bordo di potenti supercar, guidate a tutta velocità da piloti professionisti.
Disponibili anche le prove di guida sicura, i percorsi fuori strada e rally, e tante altre sorprese.
Europei 2012: Azzurri al quinto posto!
La Nazionale italiana di wheelchair hockey ha battuto la Danimarca per 8 a 4 e ha conquistato così il quinto posto nei Campionati Europei 2012. Una partita vibrante e veloce, tecnicamente di ottimo livello, giocata a viso aperto con goal di ottima fattura da entrambe le squadre. Per Antonio Spinelli, presidente della FIWH (Federazione Italiana Wheelchair Hockey), «solo chi è stato in Finlandia con noi può testimoniare quanto la nostra Nazionale meritasse una posizione ben piu elevata del quinto posto ottenuto. E siamo orgogliosi che tutte le Nazioni ci abbiano riconosciuto la miglior capacità di gioco».
Wheelchair hockey, è tempo di play-off!

Un'azione di wheelchair hockey
Sabato 19 le semifinali e domenica 20 le finali: ecco le date calde di questo maggio 2012 per l'hockey italiano in carrozzina.
Pavia, wheelchair hockey e non solo: è qui la festa?
Ecco finalmente arrivati i Goodfellas, unica squadra pavese di hockey su carrozzina elettronica iscritta al campionato italiano, a fine stagione.
Vandalismo anche nel mondo del wheelchair hockey
Vandalismo e teppismo insieme, ad Albano Laziale, in provincia di Roma e ad esserne colpita è la locale squadra di wheelchair hockey (hockey in carrozzina).
Wheelchair hockey: si ricomincia!
Finalmente si ricomincia... con tutti gli sforzi possibili anche quest’anno siamo arrivati al tanto atteso momento. Quello che sposta l'attenzione sui campi, quello che fa iniziare a battere i cuori a far salire il livello di adrenalina.
A Roccaraso il 10° corso di monosci per principianti
L’Associazione Strabordo di Fabriano (AN) ci segnala lo svolgimento, a gennaio 2012, del X° Corso monosci per principianti. Il Corso, organizzato dall’A.S.H.A.
Il 15 ottobre torna il “Memorial Bruno Frattini”
Sabato 15 ottobre la Sezione UILDM di Milano organizza, presso il Mediolanum Forum di Assago, la tredicesima edizione del prestigioso torneo di wheelchair hockey Memorial Bruno Frattini.
Sport: c’è anche il wheelchair rugby!
Non è certo una disciplina che possa essere praticata da giovani distrofici o con altre malattie neuromuscolari, il wheelchair rugby. Viene infatti disputato, “in sella” a veloci e maneggevoli carrozzine manuali, esclusivamente da tetraplegici o altri giocatori con patologie affini.
Wheelchair hockey, Thunder Roma Campione d'Italia
Si sono disputate a Lignano Sabbiadoro (Udine), dal 16 al 18 giugno, le finali del Campionato Italiano di Wheelchair Hockey 2011, presso la struttura Ge.Tur.
E sono i Thunder Roma ad aver conquistato lo Scudetto 2011!
La squadra di Roma chiude la stagione con un prestigioso Grande Slam.
A Palermo 2° “Trofeo Aquile” di wheelchair hockey
Si svolgerà il 16 maggio a Palermo, con inizio alle ore 10.30, il 2° “Trofeo Aquile” di wheelchair hockey, valevole anche per il Campionato italiano di questa disciplina, nata com’è noto proprio per favorire la pratica sportiva dei distrofici.
L'Italia quarta, nel Mondiale delle sorprese
Si è concluso domenica sera il Mondiale delle Sorprese. Il Campionato Mondiale di Wheelchair Hockey, che si è svolto a Lignano Sabbiadoro, in provincia di Udine, dal 3 al 7 novembre scorsi, si è concluso con questa sorprendente classifica: primo posto per la Germania, secondo per l’Olanda, terzo per la Finlandia e quarto per l’Italia.