Segnaliamo una bella iniziativa - patrocinata dalla UILDM di Chiaravalle Centrale (Catanzaro) - che ha avuto luogo lo scorso 26 marzo presso il Centro delle Chirurgie Pediatriche "Bambino Gesù" di Catanzaro, attivo da un paio d'anni all'interno dell'Azienda Ospedaliera "Pugliese-Ciaccio".

Sulle ali dello slogan "Aiutiamo la buona sanità che funziona" i volontari della Sezione UILDM di Chiaravalle Centrale (Catanzaro) hanno consegnato ai responsabili del Centro delle Chirurgie Pediatriche "Bambino Gesù il "Pouf della solidarietà", un box contenente libri di favole e fumetti da destinare ai piccoli pazienti del Centro. Il reparto, nato da una convenzione con la Regione Calabria e l'Azienda Ospedaliera "Pugliese-Ciaccio", è stato avviato nel 2012 ed è direttamente collegato al "Bambino Gesù" di Roma, il più grande Policlinico e Centro di ricerca pediatrico in Europa.
Nella struttura dell'Ospedale "Pugliese-Ciaccio" operano un medico senior responsabile del progetto, un medico responsabile del Centro e un coordinatore infermieristico, questi ultimi due distaccati dalle sedi romane del "Bambino Gesù", oltre a medici specialisti che, in base delle esigenze, raggiungono Catanzaro per garantire ai piccoli pazienti, cure ambulatoriali e chirurgiche. «Un reparto, quello del Bambino Gesù di Catanzaro, che conosciamo bene perché garantisce cure altamente qualificate e una assistenza di ottimo livello» ha dichiarato Giovanni Sestito, presidente della UILDM locale.
«Una realtà positiva che va sicuramente messa in evidenza e valorizzata – ha aggiunto Sestito – perché in una terra disastrata come la nostra, spesso considerata una stazione di transito per i cosiddetti viaggi della speranza verso gli ospedali del Nord, non si può fare a meno di avere isole di buona sanità, soprattutto se legata ai bambini e ai loro problemi di salute». Da qui l'idea di regalare dei libri da mettere a disposizione dei piccoli pazienti del Bambino Gesù di Catanzaro. «E' un piccolo gesto simbolico – ha spiegato Sestito – ma volevamo dare, comunque, un segno di vicinanza e sostegno ai medici e agli operatori del Centro.
Ci auguriamo che possa essere il primo di una lunga serie. Vorremmo riproporlo, ad esempio, già domenica 6 aprile a Chiaravalle Centrale, nel contesto di un nostro spettacolo di beneficenza organizzato al Teatro Impero con il cabarettista Tonino Pironaci». (www.ospedalebambinogesu.it)